CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Tag Archives: Geopolitica
La Cina guarda ad ovest: rinasce la Via della Seta
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Per Via della Seta si intende un complesso sistema di vie di comunicazione che per secoli ha messo in contatto Occidente ed Oriente, estendendosi per circa 8.000 chilometri, dalla città cinese di Chang’an (oggi Xian) fino a Roma. Su questa … Continue reading
Posted in Asia, Cina
Tagged Asean, Asia, attualità, Birmania, Cina, Esteri, Geopolitica, india, Media e Comunicazione, notizie, Pietro Acquistapace, Politica, scontri etnici, traceca, via della seta, Xinjiang, Yunnan
Leave a comment
La Corea del Nord e le frustrazioni dell’Occidente
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Di Pyongyang non si parla più, improvvisamente la Corea del Nord non è più notizia. Kim Jong-un, fino a poco tempo fa simbolo del male supremo, ha dovuto lasciare la “casa mediatica” terminando i suoi quindici minuti di celebrità. La … Continue reading
Quando il nero si tinge di giallo: gli interessi cinesi in Africa
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
In Africa si trova il 99% del cromo presente sul pianeta, l’85% del platino, il 68% del cobalto, il 54% dell’oro, altri minerali presiozi e ingenti riserve di petrolio. La Cina ha necessità di materie prime per sostenere il volano … Continue reading
Posted in Asia, Cina
Tagged africa, AFRICOM, Cina, cobalto, cromo, Diritti umani, Economia, Geopolitica, investimenti, Mali, materie prime, oro, Pietro Acquistapace, platino, USA
Leave a comment
La crisi dell’acqua in Asia Centrale, tra passato e futuro
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Ad ormai dodici anni dalla dissoluzione dell’URSS le conseguenze dello sfaldamento dell’impero comunista continuano a farsi sentire in Asia Centrale. L’Unione Sovietica aveva, seppur con intenti egemonici, un potente effetto regolatore la cui scomparsa rischia di mettere ancora più a … Continue reading
Posted in Asia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan
Tagged acqua, Asia Centrale, Geopolitica, Iran, kazakistan, Kirghizistan, Pietro Acquistapace, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan
Leave a comment
La Cina e le sfide della super crescita
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Il nuovo segretario del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping, si troverà ben presto a dover affrontare diversi problemi connessi alla fortissima crescita che ha finora visto la Cina protagonista. L’alto tasso di crescita ha infatti generato diverse problematiche sia nelle … Continue reading
Posted in Asia, Cina
Tagged Asean, Asia, attualità, Cina, contese territoriali, contrasti sociali, crescita economica, Economia, Esteri, Geopolitica, guerra fredda, Media e Comunicazione, nordest asiatico, notizie, Pietro Acquistapace, Politica, relazioni internazionali, USA, Xi Jinping
Commenti disabilitati su La Cina e le sfide della super crescita
Birmania: Dimezzato il Debito. Ecco perchè
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
Il Myanmar premiato per le aperture democratiche nonostante le violazioni dei diritti umani BANGKOK (Asiablog) – Il Myanmar (Birmania) ha comunicato oggi di aver raggiunto un accordo con i creditori del Club di Parigi* per l’annullamento di metà del debito. L’accordo … Continue reading
Posted in Asia, Birmania / Myanmar, Kachin
Tagged Asia, attualità, bambini soldato, Birmania, Cina, Club di Parigi, debito, Esteri, Geopolitica, india, Mar Arabico, Media e Comunicazione, mine antiuomo, Myanmar, notizie, Oceano Indiano, Politica, stupro, Sudest Asiatico, Thein Sein, tortura
Leave a comment
Bin Laden e’ Morto, il Terrore No
Bin Laden l’abbiamo fatto fuori, ma chi credeva di risolvere con un omicidio il problema del terrorismo era un illuso oppure era in malafede. Ora e’ il Pakistan a fare paura… Continue reading
Posted in Asia, Guerra e Terrorismo, Pakistan, Stati Uniti d'America
Tagged Asia, bin laden, bombe nucleari, Geopolitica, morte, obama, omicidio, pakistan, politica estera, Stati Uniti d'America, Terrorismo
Leave a comment