CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Tag Archives: fondamentalismo islamico
Attentati in Indonesia, esplosioni e sparatorie al centro di Giacarta: morti e feriti
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
Commando di terroristi in azione: almeno 6 morti. L’ISIS rivendica: “obiettivo gli stranieri” (Asiablog.it) – Un commando di almeno 14 uomini armati di fucili e granate ha colpito il centro della capitale indonesiana uccidendo almeno sei persone. I sospetti cadono su simpatizzanti del sedicente “Stato … Continue reading
Posted in Asia, Guerra e Terrorismo, Indonesia
Tagged Asia, attentati, attentati a Giacarta, fondamentalismo islamico, Giacarta, Indonesia, Isis, islam, Starbucks, Sudest Asiatico, Terrorismo, violenza
Leave a comment
L’editoriale di Charlie Hebdo: «Crepa, Charlie! Vivi, Charlie!»
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
L’editoriale di Riss Il 7 gennaio 2015, intorno alle 11 e 35, è successo qualcosa di speciale. Ci avevamo pensato prima, ma non l’avevamo mai veramente considerato possibile. Nel 2006, quando Charlie ha pubblicato le vignette su Maometto, nessuno ha seriamente … Continue reading
Posted in Diritti Umani, Europa, Guerra e Terrorismo, Religione e Laicità
Tagged 7 gennaio 2015, bigotti, Cabu, Cavanna, Charb, Charlie, Charlie Hebdo, Choron, Cristianesimo, Diritti umani, fondamentalismo islamico, francia, Gebe, islam, je suis Charlie, libertà, libertà di espressione, mondo arabo, Parigi, Religione, Stéphane Charbonnier, Terrorismo, terrorismo islamico, Willem, Wolinski
1 Comment
Attentati a Parigi: i musulmani manifestano solidarietà per le vittime
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
Dal Marocco all’Iran, dall’Egitto al Pakistan: musulmani di tutto il mondo in piazza per condannare il terrorismo ed esprimere solidarietà nei confronti delle vittime degli attacchi di Parigi. Egitto ed Emirati Arabi illuminano di Tricolore una piramide e il grattacielo … Continue reading
Posted in Europa, Guerra e Terrorismo
Tagged attentato, attualità, Esteri, fondamentalismo islamico, francia, Guerra, Isis, islam, islamismo, Media e Comunicazione, musulmani, Parigi, Parigi attentati, Religione, solidarietà, strage, Terrorismo, violenza
Leave a comment
Ayaan Hirsi Ali: “L’Islam ha bisogno dell’Illuminismo”
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
L’attivista nel mirino del fanatismo islamico invita i musulmani a riformare il proprio credo: “Devono trovare il loro Illuminismo, in nome della libertà” Ayaan Hirsi Ali, 46 anni, è una attivista, politica e scrittrice somala naturalizzata olandese. Sottoposta ad infibulazione all’età … Continue reading
Posted in Asia, Diritti Umani, Religione e Laicità
Tagged africa, Al Shabab, Al Sisi, antico testamento, arabia saudita, Asia, attivismo, attualità, Ayaan Hirsi Ali, cause, Charlie Hebdo, democrazia, democrazia liberale, diritti, Diritti umani, Enrico Franceschini, eretici, Esteri, fatwa, fondamentalismo islamico, Fratelli Musulmani, frustate, illuminismo, islam, kenya, La Repubblica, laicità, legge islamica, libertà, Media e Comunicazione, Medina, notizie, nuovo testamento, Politica, Religione, Sharia, Somalia, Submission, Terrorismo, Theo Van Gogh
Leave a comment
Bangladesh, alle elezioni locali vincono nazionalisti e fondamentalisti islamici
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
Nazionalisti e fondamentalisti islamici vincono in 51 upazila (sotto-distretti) su 97 BANGKOK (Asiablog) – Il partito di governo, l’Awami League (Al) della prima ministra Sheikh Hasina, ha subito un duro colpo nella prima fase delle elezioni locali tenutesi in Bangladesh mercoledì, aggiudicandosi solamente 33 dei … Continue reading
Uzbekistan: la salvaguardia di un regime autocratico
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Il problema del mancato rispetto dei diritti umani e civili in Asia Centrale è una questione da tempo sotto i riflettori dell’opinione pubblica internazionale. La costruzione di identità nazionali dopo il dissolvimento dell’URSS, in un complesso contesto multietnico, ha di … Continue reading
La Cina ed il “pericolo islamico”, storia di uno scontro
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Il rapporto tra l’islam e la Cina è antico, lo si può far risalire al VII sec. quando la religione islamica vi giunse tramite la Via della Seta (oltre che via mare dalle coste orientali). Questa importantissima rotta carovaniera è … Continue reading
Posted in Asia, Cina, Religione e Laicità, Storia
Tagged arabi, Cina, fondamentalismo islamico, Hui, islam, Pietro Acquistapace, repressione, Talas, Uiguri, Xinjiang
Leave a comment