CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Tag Archives: Economia
È l’economia che cambia il mondo
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
«È incredibile la facilità con cui tendiamo a considerare ‘logica’, ‘naturale’ e ‘giusta’ la distribuzione della ricchezza che abbiamo sotto gli occhi, specialmente se ci favorisce. Quando ti sembra di propendere per questo tipo di pensieri, ricorda: tutti i bambini … Continue reading
Posted in Europa, Italia, Libri, Religione e Laicità, Storia
Tagged Australia, Economia, grecia, societa' di mercato, Unione Europea, Yanis Varoufakis
Leave a comment
Thailandia, la verità indesiderata
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Visto che Prayuth Chan-ocha, capo della giunta militare thailandese, ha minacciato di giustiziare i giornalisti che “non dicono la verità”, viene da chiedersi cosa ne pensi invece degli economisti. Dopo aver proposto un’indagine sulla disuglianza di reddito, quel che segue, ad opera della … Continue reading
Krugman: serve deprezzamento euro, non tagli salariali
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
Di Paul Krugman, New York Times, 11 ottobre 2014 Chiunque si occupi di economia monetaria internazionale ha familiarità con la legge di Dornbusch: La crisi ci mette molto più tempo di quanto si pensi ad arrivare, ma poi accade tutto molto più in fretta di quantoci si aspetterebbe. Ed è così anche con l’ultima crisi … Continue reading
Posted in Europa
Tagged crisi del debito, crisi dell'euro, crisi euro, Economia, euro, Europa, eurozona, Germania, Italia, legge di Dornbusch, Mario Draghi, Paul Krugman, Reza Moghadam, Spagna, Unione Europea
Leave a comment
It’s not a fairytale
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Il libro di David Graeber, Debito: I primi 5000 anni, non è un libro di favole ma a me, dopo poche pagine, è piaciuto leggerlo come se lo fosse. Ci sono studiosi che raccolgono fatti da documenti o culture talmente antiche da sembrare racconti di fiaba. Le … Continue reading
Posted in Libri
Tagged altan, antropologia, David Graeber, debito, Economia, mercato
Leave a comment
Mercato
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Del libro di David Graeber ho già scritto ed ho anche scritto che l’autore affronta l’argomento del “debito” parlandoci di stato, moneta, guerra, religione, capitalismo, economia e mercato. Come e quando nasce il mercato e che cosa si intende per mercato? “Storicamente, le economie commerciali – … Continue reading
Posted in Guerra e Terrorismo, Libri
Tagged antropologia, David Graeber, debito, Debito i primi 5000 anni, Economia, mercato, moneta
Leave a comment