
Bambini in ospedale dopo il presunto attacco chimico di Khan Shaykhun, nella provincia di Idlib, Siria, 4 aprile 2017. Foto Anadolu Agency
Bambini in ospedale dopo il presunto attacco chimico di Khan Shaykhun, nella provincia di Idlib, Siria, 4 aprile 2017. Foto Anadolu Agency
E Almustafà giunse e trovò il Giardino di sua madre e suo padre, e vi entrò, e chiuse il cancello affinché nessuno potesse entrarvi dopo di lui.
E per quaranta giorni e quaranta notti dimorò solo in quella casa e in quel Giardino, e non venne nessuno, neppure fino al cancello, perché era chiuso, e tutti sapevano ch’egli sarebbe stato solo.
E quando i quaranta giorni e le quaranta notti furono trascorsi, Almustafà aprì il cancello, così che potessero entrare. Leggi il post »
Ragazzo palestinese rilancia indietro un gas lacrimogeno ancora fumante contro dei soldati israeliani.
Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha annunciato l’imminente fondazione di un nuovo insediamento israeliano in Cisgiordania, il primo dagli Accordi di Oslo del 1993. Foto AFP
Sadu indiani si immergono nelle acque sacre del fiume Gange durante il festival di Kumbh Mela (कुम्भ मेला) il 14 gennaio 2013. Questa settimana il Gange si e’ visto conferire lo status di “persona vivente” da parte di una Corte indiana. Foto Daniel Berehulak/Getty Images
Denis Voronenkov, ex deputato alla Duma e oppositore di Putin, e’ stato assassinato il 23 marzo 2017 a Kiev in Ucraina. Foto AP/Andrew Kravchenko