CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Category Archives: Fotografia
L'(a)normale vita quotidiana nel profondo sud della Thailandia
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Prima parte dell’articolo: Interrupted normalcy of everyday lives in Thailand’s restive Deep South, di Thaweeporn Kummetha, pubblicato da Prachatai English. I frequenti posti di blocco militari sono l’esempio di un elemento inizialmente invadente che è diventato comune nella vita quotidiana … Continue reading
Africa
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
«Centinaia, anzi migliaia di anni di vicende umane precedettero l’arrivo degli europei. L’oscurantismo profondo, se mai c’è stato, si annidava nell’ignoranza con cui gli esploratori bianchi osservavano la regione piuttosto che nella regione stessa. Anche l’oscurità sta negli occhi di … Continue reading
Posted in Fotografia, Libri
Tagged africa, Congo, David van Reybrouck, kenya, Ngugi wa Thiong'o
Leave a comment
Le più belle foto del Ramadan
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
Dal Giappone alla Costa d’Avorio, dal Nepal a Ventimiglia, immagini che raccontano il Ramadan, mese islamico del digiuno e della purificazione, quando i musulmani devoti devono astenersi da cibo, bevande, fumo e sesso dall’alba fino al tramonto. Importante anche evitare cattivi … Continue reading
Posted in Asia, Fotografia, Religione e Laicità
Tagged Africa settentrionale, Allah, Asia, attualità, corano, digiuno, dio, egitto, Eid al-Fitr, Esteri, feste, Id al-Fitr, islam, Medio Oriente, Mohammed Morsi, mondo arabo, musulmani, notizie, Ramadan, Religione, tradizioni
6 Comments
Farang in Thailandia
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Tutti gli stranieri, con tratti somatici caucasici, in Thailandia vengono chiamati farang (ฝรั่ง) e questo vale tanto per un neozelandese quanto per un italiano (giusto per citare due nazionalità geograficamente agli antipodi).
Posted in Asia, Fotografia, Thailandia
Tagged Asia, Bangkok, farang, Giles Ji Ungpakorn, guajava, guava, Mario Giacomelli, oriente, preti, Sudest Asiatico, Thailandia
2 Comments
Thailandia, il frutto di cotone
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Sandoricum koetjape, nome comune: santol o cottonfruit, pianta originaria del sudest asiatico. In thailandese sia la pianta che il frutto si chiamano : กระท้อน (krathon) o สะท้อน (sathon) – ma ha anche altri nomi locali -.
Posted in Asia, Fotografia, Thailandia
Tagged Asia, cottonfruit, Cucina thailandese, frutta tropicale, Sandoricum koetjape, santol, Sudest Asiatico, Thailandia, Thailandia viaggi
Leave a comment
Occasione o minaccia? La Cina in Laos
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Chi ha viaggiato nel nord del Laos, avrà certamente notato come in questa parte del paese via sia una forte presenza cinese. Il fenomeno è particolarmente visibile a Oudomxay, vero e proprio snodo nevralgico del Laos settentrionale, dove non è … Continue reading
Posted in Asia, Fotografia, Laos
Tagged Cina, Cina in Laos, fiume Mekong, Laos, mekong, Pathet Lao, Thailandia, tramontl sul Mekong, Vietnam
Commenti disabilitati su Occasione o minaccia? La Cina in Laos
Il re e il fiume
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
L’87enne Re Bhumipol Adulyadej osserva il fiume Chao Phraya da una finestra. Dietro di lui, due servitori in ginocchio. Bhumibol, re di Thailandia, è il sovrano regnante più longevo al mondo, essendo salito al trono nel 1946 in seguito alla morte del … Continue reading
Posted in Asia, Fotografia, Thailandia, Thailandia Politica
Tagged Ananda Mahidol, Asia, attualità, Bangkok, Caro Leader, Chao Phraya, Esteri, Media e Comunicazione, notizie, Sudest Asiatico, Thailandia
Leave a comment