CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Category Archives: Cina
Mar Cinese Meridionale: competizione o cooperazione?
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Il recente meeting dell’ASEAN (Association of South-East Asian Nations), tenutosi in Brunei, è stato caratterizzato dal clima di tensione tra Cina e Filippine. Ma le rivendicazioni territoriali che si concentrano nel Mar Cinese Meridionale, che coinvolgono anche Taiwan, Vietnam, Malesia … Continue reading
Posted in Asia, Cina, Filippine
Tagged Asean, Asia, attualità, Cina, Esteri, filippine, Geopolitica, Mar Cinese Meridionale, Media e Comunicazione, notizie, Pietro Acquistapace, Politica, relazioni internazionali, riarmo, rivendicazioni territoriali, Stati Uniti d'America, Sudest Asiatico
Leave a comment
La Cina guarda ad ovest: rinasce la Via della Seta
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Per Via della Seta si intende un complesso sistema di vie di comunicazione che per secoli ha messo in contatto Occidente ed Oriente, estendendosi per circa 8.000 chilometri, dalla città cinese di Chang’an (oggi Xian) fino a Roma. Su questa … Continue reading
Posted in Asia, Cina
Tagged Asean, Asia, attualità, Birmania, Cina, Esteri, Geopolitica, india, Media e Comunicazione, notizie, Pietro Acquistapace, Politica, scontri etnici, traceca, via della seta, Xinjiang, Yunnan
Leave a comment
Cina, 5 strade per la Democrazia
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
Pubblichiamo un articolo di Simone Pieranni, scritto per China-Files il 5 marzo 2013. La dittatura del proletariato volge al termine. Sarà un processo più o meno rapido e più o meno doloroso a seconda delle scelte politiche che verranno attuate. Secondo … Continue reading
Posted in Asia, Cina, Diritti Umani, Guerra e Terrorismo
Tagged Asia, Asia Orientale, attualità, Cina, Cina notizie, democrazia, diritti, disastro ambientale, Esteri, Gorbacev, Media e Comunicazione, Minxin Pei, nordest asiatico, notizie, Politica, Simone Pieranni, Tiananmen, tienanmen
Leave a comment
La Cina alla ricerca di sé stessa: la politica estera
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Le rivendicazioni territoriali di Pechino, in particolare nel Mar Cinese Meridionale, assumono sempre più un ruolo rilevante nella sfera delle relazioni internazionali, così come il crescente confronto con gli Stati Uniti. Ma quali sono le linee guida della politica estera … Continue reading
La Cina alla ricerca di sé stessa: la politica interna
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Il XVIII Congresso del Partito Comunista Cinese, che ha posto Xi Jinping alla guida del paese, secondo gli esperti ha deluso le aspettative. Ci si aspettava infatti una svolta radicalmente più innovatrice, ma questa resta forse una posizione propria di … Continue reading
Cina e Stati Uniti, prove tecniche di alleanza
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
La recente crisi nordcoreana, di fatto scomparsa dai mezzi di informazione, ha messo in luce quello che sarà uno degli elementi chiave della geopolitica prossima ventura, ossia il rapporto tra Stati Uniti e Cina. La collaborazione di Pechino in quella … Continue reading
Posted in Asia, Cina, Stati Uniti d'America
Tagged Asia, Asia Orientale, asia-pacifico, attualità, Chang Wanquan, Cina, cooperazione militare, cyber terrorismo, Esteri, Martin Dempsey, Media e Comunicazione, notizie, Pietro Acquistapace, Politica, Stati Uniti d'America, USA, Xi Jinping, Xinjiang
Leave a comment
Cina ed India, alleanza o conflitto?
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Si sono recentemente chiusi a Durban, in Sudafrica, i lavori del quinto incontro tra i cinque paesi del gruppo BRICS (Brasile, Russia, India, Cina ed appunto Sudafrica). Nonostante il convegno sia stato giudicato abbastanza infruttuoso dai media occidentali, gli incontri a … Continue reading
Posted in Asia, Cina, India
Tagged Arunanchal Pradesh, Asia, Asia Meridionale, Asia Orientale, BRICS, Cina, contese territoriali, energia nucleare, india, IPI, Iran, Kashmir, pakistan, Pietro Acquistapace, relazioni sino-indiane, TAPI
Leave a comment