CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Author Archives: Tiziano Matteucci
Della corruzione e del Punto G
“Spesso pensiamo alla corruzione come a un morbo che si diffonde implacabilmente in un corpo politico, minandone la forza e l’integrità e rapinando i cittadini in questo modo … La realtà è meno ingenua. Stiamo parlando, non dimentichiamo, di una … Continue reading
Pietà per la nazione
Pietà per la nazione i cui uomini sono pecore E i cui pastori sono guide cattive Pietà per la nazione i cui leader sono bugiardi I cui saggi sono messi a tacere E i cui fanatici infestano le onde radio … Continue reading
La Thailandia per turisti frettolosi (e non)
La premessa del post di Andrea in cui tratta di “mercati galleggianti” e “trappole per turisti” mi ha fatto riflettere. Non saprei a voi ma a me è capitato spesso di cadere nelle classiche trappole per turisti e, ripensandoci, le … Continue reading
Posted in Asia, Thailandia Viaggi, Viaggi
Tagged Dumnoen Saduak, mercato galleggiante, Muang Boran, Phanom Rung, Prasat Hin Phimai, Preah Vihear
2 Comments
Io e il mercato
Io scrivo gratuitamente le mie stupidaggini in questo Blog, lo faccio per motivi che non starò qui ad elencare. Ma, volendo analizzare il mio comportamento, potrei utilizzare concetti esposti da Karl Polanyi, sociologo, filosofo, economista ed antropologo attivo nella prima … Continue reading
Posted in Libri
Tagged democrazia e istruzione, Elettra Stimilli, Il debito del vivente
Leave a comment
Mercato
Del libro di David Graeber ho già scritto ed ho anche scritto che l’autore affronta l’argomento del “debito” parlandoci di stato, moneta, guerra, religione, capitalismo, economia e mercato. Come e quando nasce il mercato e che cosa si intende per mercato? “Storicamente, le economie commerciali – … Continue reading
Posted in Guerra e Terrorismo, Libri
Tagged antropologia, David Graeber, debito, Debito i primi 5000 anni, Economia, mercato, moneta
Leave a comment
Ce l’hai un’idea?
Ma tu ce l’hai un’idea? un’idea, dai… quelle che c’erano una volta, che uno si svegliava una mattina e si accendeva la lampadina. non ce l’hai un’idea? Ma sì che ce l’hai, dammela, dai, la vendiamo alla Rai! la facciamo … Continue reading