CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Author Archives: Tiziano Matteucci
Cartolina dalla Thailandia
Padre: Non è il momento di fare cambiamenti, rilassati, prenditela comoda. Sei ancora giovane, hai ancora così tanto da conoscere. Trovati una ragazza, sistemati. Guarda me, io sono vecchio, però sono felice. Un tempo ero come sei tu ora, e … Continue reading
Hiroshima, 6 agosto 1945 – ora locale 8:16
Renditi conto del fatto che tutti gli esseri hanno questa origine. Io sono l’Origine del mondo intero e ne sono nel contempo la dissoluzione. (Bhagavad Gītā, 7:6) Robert Oppenheimer ricordò questo passo della Bhagavad Gītā durante l’esperimento di Alamogordo del 16 luglio 1945.
Posted in Libri
Tagged Bhagavad Gītā, bomba atomica, Guerra del Pacifico, Robert Oppenheimer
Leave a comment
Alle Termopili …
Alle Termopili un uomo si salvò; ad Alamo nessuno. Il film di e con John Wayne lo vidi al cinematografo. Devo dire che mi entusiasmò. Non poteva essere diversamente, avevo 10 o 11 anni. Quel che poi appresi riguardo alla … Continue reading
Posted in Asia, Stati Uniti d'America, Thailandia
Tagged Alamo, john wayne, Thai Student Center for Democracy
Leave a comment
Buon viaggio, Alessio
«Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: “Non c’è altro da vedere”, sapeva che … Continue reading
Posted in Asia, Cambogia, Viaggi
Tagged Angkor Wat, Asia viaggi, Cambogia viaggi, Foto, foto Cambogia, josè saramago, viaggi in Asia
Leave a comment
Sempre nel posto sbagliato
“Sempre nel posto sbagliato racconta un mondo sostanzialmente perduto o dimenticato. … mi parve importante lasciare una testimonianza soggettiva della vita da me vissuta nel mondo arabo, dove ero nato e avevo trascorso gli anni formativi … Molti dei luoghi … Continue reading
Posted in Asia, Libri, Palestina
Tagged conflitto israelo-palestinese, Edward Said, Medio Oriente
Leave a comment
Niente di nuovo sul fronte occidentale
“Una drammatica accusa contro la guerra, orrendo falò nel quale vengono bruciate selvaggiamente le più alte conquiste civili e morali del nostro tempo. Questo libro, attraverso una spietata documentazione del più vero e tragico volto dei conflitti moderni, palesa l’ipocrisia … Continue reading
Posted in Libri, Poesia, Storia
Tagged castagno d'andrea, erich maria remarque, gianni rodari, grande guerra, prima guerra mondiale
Leave a comment
Cartolina da Thonburi
Dio non c’è, ma non si vede. Non è una battuta: è una professione di fede. (Professio, Il muro della terra, Giorgio Caproni, 1975)
Posted in Asia, Poesia, Thailandia
Tagged Bangkok, Buddhismo, dio, fede, Foto, foto Thailandia, giorgio caproni, Religione, Thonburi
Leave a comment