L’altra sera un ospite è arrivato a casa di parenti e noi siamo andati a salutarlo.
Siamo arrivati mentre era in corso la cena imbandita per festeggiarlo e, nonostante avessimo già mangiato, per buona educazione, non ci siamo rifiutati di partecipare al pasto.

Zuppa di zucca (e pollo)
Tra le varie pietanze preparate ho subito adocchiato il tegame con il แกงฟักทอง (gæng fạkthong), la sua combinazione di zucca, curcuma e basilico thailandese, ne fa uno dei miei piatti preferiti.
Ma al primo boccone mi è mancato un attimo il respiro e sono stato vittima di una serie di singhiozzi che hanno scatenato l’ilarità dei presenti (il solito farang che non sopporta il piccante).
Però, quando ho ripreso fiato e controllo, ho detto la mia opinione:
มัน ไม่ได้ แกงฟักทอง แต่ แกงพริก … และ น้อย ฟักทอง
(questo non è zuppa di zucca ma zuppa di peperoncino … e un po’ di zucca).
Non saprei dire se sia stato per la battuta o il traballante thailandese, ma tutti ridevano ripetendo: แกงพริก (gæng prik), แกงพริก (gæng prik).
Con il termine zucca, in lingua thailandese: ฟักทอง (fakthong), vengono identificati i frutti di diverse piante appartenenti alla famiglia delle cucurbitacee, la stessa famiglia del cetriolo (originario dell’India) e del cocomero (originario dell’Africa).
Le varie specie di zucca, invece, vengono in parte dalle Americhe ed in parte sono autoctone dell’Eurasia e dell’Africa, come la coccinia grandis e la lagenaria siceraria, nota come zucca bottiglia, che con le varie forme e dimensioni – possono essere enormi e arrotondate, piccole o più lunghe di un metro, a forma di bottiglia o sottili – è (forse meglio dire: era) la zucca più utilizzata prima della scoperta dell’America.
- Zucche in vendita al mercato
- Frutti di zucca edera
- Zucca bottiglia
- Zucca bottiglia
***
A proposito di แกงฟักทอง (gæng fạkthong), che viene comunemente tradotto in curry di zucca.
C’è da dire che la traduzione italiana corretta è zuppa di zucca – il termine curry in italiano indica una miscela (di origine indiana) dal colore giallo/arancio composta da varie spezie – mentre, nella terminologia inglese, indica genericamente piatti speziati di sola verdura e/o pollo e/o maiale.
Nei paesi del sudest asiatico, in particolare, la versione curry di una pietanza ha sempre l’aspetto di una zuppa. Il แกงฟักทอง (gæng fạkthong) è di colore giallo in quanto a base di สกุลขมิ้น (sakun kamin), più comunemente: ขมิ้น (kamin – curcuma). Oltre alla zucca si aggiungono: pollo (o maiale), funghi, basilico thai e… peperoncino.
E qui una video-ricetta per fare il แกงฟักทอง (gæng fạkthong):
(tutte le foto tiziano matteucci)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016