
Il cartello, a lato di una strada in provincia di Xiangkhoang, avverte che una squadra del Mine Advisory Group sta lavorando nella zona. Il team utilizza esplosivi per far esplodere bombe inesplose che si trovano nella zona e gli abitanti sono invitati a non avvicinarsi. Foto John Dennehy
«Mentre l’attenzione del mondo era concentrata sul conflitto nel vicino Vietnam, una guerra segreta infuriava in Laos. C’era una insurrezione comunista nel nord-est del Laos e gli Stati Uniti era determinati a schiacciarla. Mentre il Vietnam del Nord inviava truppe oltre il confine per aiutare i ribelli, gli Stati Uniti si affidarono ad una massiccia campagna di bombardamenti. Il Congresso degli Stati Uniti non aveva mai approvato l’azione militare in Laos e per la maggior parte della campagna il governo degli Stati Uniti ha negato qualsiasi coinvolgimento.»
La maggior parte degli abitanti del villaggio di Ban Napia, al centro della provincia Xiangkhoang in Laos, non ha mai vissuto in un mondo senza bombe. Ora c’è la pace da tempo, ma la gente pensa sempre alle bombe. Il villaggio è circondato da bombe e gli abitanti le trasformano in utensili.
The Village That Turns Bombs Into Spoons
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016