
Una pioggia di meteore sulla montagna Doi Inthanon, nella provincia di Chiang Mai, nel nord della Thailandia. Foto Rungroj Yongrit, Epa/Ansa
Come una striatura argentata che squarcia un infinito panno nero. È una meteora fotografata dal monte Doi Inthanon, provincia di Chiang Mai, nord della Thailandia, nella notte del 15 dicembre 2015.
Il fenomeno della pioggia di meteore – anche decine ogni ora – può essere osservato ogni anno intorno al 14-15 dicembre. Le meteore s’irradiano dalla costellazione dei Gemelli e provengono apparentemente dall’asteroide 3200 Phaeton.
… ma anche a Natale il cielo s’illumininerà:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/19/spazio-a-natale-il-cielo-sillumina-in-arrivo-comete-stelle-cadenti-e-asteroidi/2318539/