
Tre bambini guardano attraverso una finestra a bordo di un treno presso il confine tra Grecia e Macedonia vicino alla città di Gevgelija, Macedonia, 28 agosto. Il treno carico di profughi di guerra, in maggioranza siriani, era diretto verso la Serbia. Foto Robert Atanasovski / AFP / Getty Images.
Prima del conflitto la Siria aveva 23 milioni di abitanti. Di questi, oggi circa 250mila sono morti, 8 milioni sono sfollati interni e, secondo i dati dell’Onu, più di 4 milioni si sono rifugiati all’estero come profughi di guerra.
Quasi la totalità dei profughi siriani sono ospitati nei Paesi limitrofi: Turchia (quasi 2 milioni), Libano (più di 1 milione), Giordania (quasi un milione), Iraq (250mila) e Egitto (130mila).
I profughi di guerra siriani in Europa sono circa 150mila, pari allo 0,03% dei 508 milioni di cittadini UE.
Pingback: Chi è Yusra Mardini: eroina dei nostri tempi | Asiablog