
Roghi durante la Marcia su Roma organizzata il 28 ottobre 1922 da Benito Mussolini, fondatore dei Fasci di combattimento. Nella capitale affluirono migliaia di fascisti che minacciarono di prendere il potere con la forza, ma Mussolini aveva già in tasca l’incarico di presidente del Consiglio.
Ci siamo abituati a tutti i generi di dittatura e democrazia e ormai, della veemenza di un oratore, interessa solo l’eventuale scoppio della sua dentiera.
(Linee 1975/78, Fausto Melotti)
Fonte immagine: Focus
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016