
L’agnello, per la sua debolezza e sottomissione, è incapace di sopravvivere autonomamente e dipende totalmente dal suo pastore. Per questo l’agnello è simbolo della totale obbedienza alle autorità e, per estensione, della ragione che abdica alla fede e ai dogmi imposti dalle autorità.
Non esiste alcuna certezza dell’esistenza degli dei, né tantomeno che gli dei abbiano affidato ad alcuni esseri umani il dominio su altri esseri umani e su altre creature viventi. E’ invece più probabile che alcuni uomini si siano inventati gli dei per giustificare e santificare il loro dominio su altri uomini e sugli animali. Per riprodurre questo dominio basato su queste invenzioni, gli esseri umani celebrano vari rituali. In alcuni rituali ci sono delle vittime sacrificali. Per la “Pasqua,” la vittima sacrificale é l’agnello. Negli altri giorni, ad essere sacrificata è la vostra intelligenza. Buone feste.*
2) Pasqua, Gesu, Risurrezione: la Pasqua per i cristiani
3) Pasqua, Gesu, Risurrezione: Incongruenze e Spiegazioni Alternative
4) Pasqua, Gesu, Risurrezione: Origine Storiche della Pasqua
5) Pasqua, Gesu, Risurrezione: Simbolismo
*Liberamente tratto da un certo Milan Kundera.