
Due persone pregano mentre guardano migliaia di pellegrini che circondano la Kaaba, l’edificio cubico della Grande Moschea, durante il pellegrinaggio dell’Hajj nella città santa musulmana della Mecca, in Arabia Saudita, venerdì 9 agosto 2019. Centinaia di migliaia di musulmani da tutti i Paesi del mondo si recano ogni anno alla Mecca per partecipare al pellegrinaggio annuale dell’Hajj, un rituale richiesto a tutti i musulmani almeno una volta nella vita. Foto Amr Nabil / AP
Il rito dell’Hajj (in lingua araba: حَجّ) è il pellegrinaggio alla Mecca che costituisce uno dei cinque pilastri dell’Islam.
Ogni musulmano in buona salute e con sufficienti mezzi economici è moralmente obbligato a compiere questo pellegrinaggio ed i riti che lo compongono almeno una volta nella vita.
L’Haji ha valenza collettiva e individuale: viene inteso come una dimostrazione di solidarietà del popolo musulmano ma è anche un atto di sottomissione dell’uomo a Dio. E’ il più imponente pellegrinaggio annuale che si tiene al mondo.
Una dei riti principali praticati dai musulmani durante l’Hajj è la Lapidazione del Diavolo, in arabo Ramy al-Jamarat (رمي الجمرات).
Un altro rito che compone l’hajj è il ṭawāf, la circumdeambulazione in senso antiorario della Kaʿba, il manufatto che i musulmani considerano il più sacro al mondo e verso il quale si rivolgono per la Ṣalāt (preghiera canonica).
La Ka’ba, che secondo la tradizione fu eretta dal profeta Abramo, si trova all’interno della della “Sacra Moschea”, o Al-Masjid al-Ḥarām (in arabo: المسجد الحرام). Si tratta della più grande moschea al mondo. Alcune leggende musulmane ritengono sia stata costruita da esseri celesti prima della creazione dell’uomo.

Moschea Al-Masjid al-Ḥarām, La Mecca, Arabia Saudita

Bambina lancia le tradizionali 7 pietre contro un muro simboleggiante Satana, il male.
Pingback: Cos'è la Lapidazione del Diavolo o Ramy al-Jamarat | Asiablog.it
Pingback: La strage alla Mecca è l'ultima di una lunga serie di tragedie nella Città Santa dell'Islam | Asiablog.it